aggregazione

aggregazione
ag·gre·ga·zió·ne
s.f.
1. CO l'aggregare, l'aggregarsi e il loro risultato: favorire l'aggregazione dei giovani, le piazze sono luoghi di aggregazione; un'aggregazione di persone; centro di aggregazione
Sinonimi: associazione, 1unione.
Contrari: disaggregazione, disgregazione, dispersione, frammentazione.
2. TS med. agglomerazione di elementi morfologici del sangue, spec. piastrine
3. TS econ., stat. il sommare dati parziali, spec. grandezze economiche, per ottenere dati globali
Contrari: disaggregazione.
4. TS dir.can. riconoscimento di una congregazione religiosa da parte della Santa Sede o di una comunità da parte del superiore generale del primo ordine
5. TS milit. posizione di un militare trasferito temporaneamente in un altro reparto: passare in aggregazione, trasferire in aggregazione
\
DATA: 1304-08.
ETIMO: dal lat. tardo aggregatiōne(m), v. anche aggregare.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • aggregazione — /ag:rega tsjone/ s.f. [dal lat. tardo aggregatio onis ]. 1. [l aggregare, l associare] ▶◀ affiliazione, annessione, associazione, unione. ◀▶ dissociazione, separazione. 2. [il complesso delle persone o delle cose aggregate] ▶◀ [➨ aggregato s.m.] …   Enciclopedia Italiana

  • aggregazione — {{hw}}{{aggregazione}}{{/hw}}s. f. 1 Associazione, unione | Condizione di chi è aggregato. 2 Stato della materia, aeriforme o liquido o solido, dipendente dal modo in cui sono riunite le molecole che la costituiscono …   Enciclopedia di italiano

  • aggregazione — pl.f. aggregazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • aggregazione — s. f. aggregamento, aggregato □ unione, insieme, gruppo, polo □ fusione □ concrezione □ colonia □ associazione, consociazione, compagine □ unificazione, accomunamento, iscrizione CONTR. disgregazione, disaggregazione, disgregamento, dissociazione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • disaggregazione — di·sag·gre·ga·zió·ne s.f. 1. CO il disaggregare, il disaggregarsi e il loro risultato; mancanza di aggregazione: un ampia disaggregazione del panorama politico Sinonimi: disgregazione, frammentazione, frantumazione, spezzettamento; disunione,… …   Dizionario italiano

  • smectico — smèc·ti·co agg. TS fis., chim. di stato di aggregazione della materia, caratterizzato da molecole orientate regolarmente in due direzioni e disposte in strati perpendicolari al loro asse {{line}} {{/line}} VARIANTI: smettico. DATA: 1838. ETIMO:… …   Dizionario italiano

  • stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …   Dizionario italiano

  • ritualità — s.f. [der. di rituale ]. 1. [carattere, aspetto rituale: r. di una formula ] ▶◀ [➨ ritualismo]. 2. (estens.) [complesso di comportamenti abituali, ripetuti e codificati: la r. quotidiana ] ▶◀ routine.riunione /riu njone/ s.f. [der. di unione, col …   Enciclopedia Italiana

  • Giuseppe Coniglio — Giuseppe Coniglio, known as U poeta, (Pazzano (RC), December 2, 1922 – Catanzaro, March 13, 2006), was an Italian poet who wrote in Pazzanese, a variety of the Calabrian dialect (language). Life Giuseppe Coniglio, born on 2 December 1922 in a… …   Wikipedia

  • Luigi Di Bella — (* 17. Juli 1912 in Linguaglossa; † 1. Juli 2003 in Modena) war ein italienischer Arzt und Physiologe der aufgrund umstrittener Therapieempfehlungen für Krebserkrankungen in Italien und darüber hinaus bekannt wurde. In den Jahren 1997 und 1998… …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”